“Come primo argomento propongo la descrizione del dipinto Copia d’Arte che ho realizzato nel mio Studio di Castel Gandolfo nel 2013 riprendendo la “Grande natura morta con frutta, fiori e figure che raccolgono l’uva” dei pittori Carlo Maratta (n. a Camerano 1625/m. a Roma 1713) e Cristian Berentz (n. a Amburgo 1658/m. a Roma 1722). Il dipinto è conservato presso il Museo e Gallerie Nazionali di Capodimonte a Napoli, proveniente dalla collezione Pallavicini di Roma. La dimensione del dipinto originale è di cm 250 x 175, la tecnica olio su tela.
Tutte le foto pubblicate sono relative alla Copia d’Arte da me dipinta, olio su tela cm 150 x 100.
Nel riprendere l’opera mi sono piacevolmente concentrata sui particolari, in special modo quelli della frutta, i semi del melone e dell’anguria, le increspature delle bucce, gli acini dei diversi grappoli dell’uva, i fichi, il melograno con i chicchi intorno al frutto e tutti gli altri.
L’emozione nel riprendere i piccoli particolari mi da serenità, un po’ come nella vita quotidiana i particolari, le piccole cose mi offrono sensazioni piacevoli.
Quando eseguo una Copia d’Arte entro in sintonia con le sensazioni dell’autore, riproponendo i disegni e riformando le immagini, dando nuovamente vita a sentimenti antichi. Una unione spirituale che ascolto dentro me con interesse e gioia. Nella preparazione della tela, nella ripetizione dei tratti, nella scelta dei colori che esprimono i sentimenti che al momento provo, riesco a trovare l’armonia dell’opera completa, divenendone parte.
Particolare dell’anguria
La scelta di dipingere una Copia d’Arte come questa è motivata da ragioni diverse. Una di queste riguarda la mia voglia di sottolineare l’importanza che autori “minori” hanno avuto nel campo della nostra Storia dell’Arte pittorica, riproponendo lavori che altrimenti verrebbero dimenticati. Ho voluto dipingere utilizzando i miei colori splendenti realizzandoli come li sento. E’ come un innesto di sangue nel quadro per renderlo così di nuovo vivo.”
Particolare dei cristalli
Particolare del tacchino e del pavone con costruzioni e monti come sfondo
Particolare del melone sul vassoio
Particolare Coniglio e uva
Particolare della cesta di frutta
Particolare della conca in argento con tappeto e frutta
Ad esempio il rosso dell’anguria diventa così forte che splende nella sua unicità, creando un’armonia di contrasti con gli altri colori che anche questi brillano nell’insieme da me creato.
Riprendere e conservare un’opera antica, offre la possibilità di avere vicino a sé una parte di passato, vissuto da persone che hanno gioito e goduto di quel dipinto. Un passaggio di pensieri e sentimenti che corrono attraverso secoli, consegnando messaggi immutati a tutti coloro che si fermeranno a guardarli. Un modo di sentirsi vicini a chi ha contribuito a formare la nostra realtà odierna. Uno stimolo al nostro essere. Un aiuto a coccolare i nostri pensieri.”
Il quadro qui rappresentato non è esposto nel catalogo dei dipinti pronti per l’acquisto. Qualora se ne volesse ordinarne Copia sarà necessario seguire una procedura diversa da quella già indicata sul sito www.quadri-arteitaliana.com , prendendo direttamente contatto con l’Artista Maria Rosaria Paradisi Miconi per tramite cellulare ( +39 347 9419197, anche con whatsapp) oppure a mezzo mail (mr.paradisimiconi@libero.it) oppure direttamente presso il suo Studio/Atelier in Piazza del Comune, 2, 01015, Sutri (VT). A tal fine potranno essere concordate le misure del dipinto e definiti i tempi di esecuzione e le modalità per il ritiro ovvero spedizione. E’ possibile ordinare anche il rifacimento di quadri riguardanti solo un particolare del dipinto come le immagini sopra riportate. Allegato al dipinto verrà rilasciato il Certificato di autenticità firmato dall’Artista.