I Fraticelli in Mongolfiera e Slitta
Il dipinto, realizzato su una tavola di legno verticale, si divide in tre scene distinte, ma unite dal filo conduttore dell’avventura. Nella parte alta, una mongolfiera arancione spicca su un cielo nero stellato, con un fraticello seduto nel cesto. Al centro, un altro fraticello si cala dalla mongolfiera con una corda. Nella parte bassa, ambientata in un paesaggio innevato, due fraticelli sciano, uno su una slitta gialla e l’altro in piedi, mentre un terzo è caduto sulla neve. Un palloncino rosso fluttua nell’aria.
Lo stile è naif, con figure stilizzate e colori vivaci. La mongolfiera è dipinta con pennellate piatte e una banda blu, mentre i puntini bianchi simulano la neve. L’opera trasmette un senso di leggerezza e gioia, tipico dell’arte naif. Le figure esprimono un’energia vivace e un senso di avventura. I colori brillanti e contrastanti creano un’immagine accattivante e giocosa.
Il quadro invita l’osservatore a immergersi in un mondo di fantasia, dove il viaggio e l’avventura sono vissuti con leggerezza e spensieratezza, trasportando lo spettatore in un’atmosfera di gioia e meraviglia.
Esaurito