Il dipinto raffigura una strada cittadina che conduce verso una chiesa in lontananza. Le case, dai colori vivaci e dalle forme geometriche semplificate, si ergono ai lati della strada, creando una prospettiva che guida lo sguardo dello spettatore verso la chiesa. La strada, dipinta in un giallo luminoso, contrasta con i colori più tenui delle case e del cielo.
La chiesa, con il suo campanile svettante, si staglia all’orizzonte, rappresentando il punto focale del dipinto. Le ombre lunghe proiettate dalle case suggeriscono un’ora tarda del giorno, aggiungendo un senso di tranquillità e serenità alla scena. L’opera trasmette un senso di pace e armonia, tipico dell’arte naif. La strada che conduce alla chiesa simboleggia un percorso spirituale, un invito alla riflessione e alla contemplazione.
Il quadro invita l’osservatore a immergersi in un’atmosfera di tranquillità e a seguire il proprio cammino verso la spiritualità.